Dal pomeriggio di oggi l'ascensore della palazzina Area di via Sigismondo Melis ha ripreso a funzionare. Il macchinario che collega i piani dell'edificio in cui abita Patrizia Sanna, l'invalida di 52 anni alla quale per mesi è stata preclusa la possibilità di uscire, è stato aggiustato.

"I tecnici della ditta che si occupa della manutenzione sono arrivati nel primo pomeriggio - racconta Maria Chiara, la sorella combattiva di Patrizia - in mattinata non si è visto nessuno e, per questo, ho chiamato sollecitando e ribadendo che ero pronta a rivolgermi ai carabinieri". I disagi sono durati ben 4 mesi: il macchinario si era guastato a gennaio e per rimetterlo in marcia ci sono volute decine di segnalazioni e proteste. Tutta colpa della lentezza con cui Area - proprietaria della palazzina - ha dato l'incarico alla ditta "Schindler" di effettuare i lavori di manutenzione. Venerdì scorso, per permettere a Patrizia di uscire per fare una visita, sono intervenuti i volontari dell'associazione Sodalitas, contattati dai Servizi sociali del Comune: sono stati loro a sostenere la donna per le scale, tenendola seduta nella carrozzina, fino a portarla fuori dal palazzo e, infine, accompagnandola in ambulanza a Cagliari per una visita medica.
© Riproduzione riservata