Una richiesta d'incontro agli amministratori comunali e a quelli della Asl per tutelare i diritti degli anziani. È una delle iniziative che, nei prossimi giorni, saranno portate avanti dalle segreterie unitarie di Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil del Sulcis Iglesiente che stanno mettendo le basi per avviare la contrattazione sociale 2016.

I rappresentanti dei pensionati (i segretari delle tre sigle sindacali sono Marco Grecu, Angelo Caria e Pietro Pintus) si aspettano che i Comuni approvino i bilanci in tempi celeri, in modo da avere "una maggiore disponibilità finanziaria e permettere interventi programmati e condivisi per tutto l'anno".

L'altro obiettivo da raggiungere è quello di tutelare il potere d'acquisto, attraverso una maggiore equità e l'estensione delle esenzioni ai redditi bassi e medi, con particolare attenzione alle persone che vivono sole o sono in condizioni di non autosufficienza. Altro tema delicato è la sanità: "rivendichiamo un sistema integrato socio sanitario che ponga la centro la persona, eliminando le lunghissime liste d'attesa del servizio pubblico". Nei prossimi giorni sarà recapitato ai cittadini del Sulcis-Iglesiente un questionario: lo scopo è raccogliere informazioni utili per definire la piattaforma da confrontare con le istituzioni locali.
© Riproduzione riservata