Crolli dal rudere minerario: chiuso l'accesso alla spiaggia di Fontanamare a Gonnesa
Si tratta dell'arenile in cui le persone possono portare anche i caniPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Chiuso, per motivi di sicurezza, l'accesso alla spiaggia "animal friendly" di Fontanamare, in Comune di Gonnesa.
La decisione di delimitare la parte piccola dell'arenile gonnesino è stata presa oggi dai Vigili del fuoco di Iglesias: una squadra del distaccamento di Serra Perdosa è intervenuta a seguito del crollo dalla parete di uno dei vecchi ruderi minerari sovrastanti la spiaggia.
Si è trattato di un'operazione finalizzata a rimuovere le situazioni di maggiore pericolo, nonché evitare l'accesso alla spiaggetta stessa. Quella parte dell'arenile, ogni estate, è a disposizione delle persone che hanno un cane: gli animali possono stare accanto ai loro padroni, e fare il bagno, senza che alcuno possa lamentarsi della loro presenza.
La speranza è che non passi troppo tempo prima che vengano messi in atto gli interventi necessari a ripristinare le condizioni di sicurezza.
I Vigili hanno inoltrato una segnalazione al Comune, ma dovrà essere accertato a chi competa l'esecuzione delle opere. Non è escluso ci sia un intreccio di competenze tra società mineraria Igea e qualche privato.