Si anima il dibattito sulla mancata assegnazione, da parte di Area, degli alloggi acquistati da tempo nei pressi della residenza sanitaria Rosa del Marganai.

Le case sono 36 e potrebbero dare una boccata d'ossigeno a chi aspetta un tetto: nella graduatoria, approvata dal Comune a dicembre, ci sono 105 nominativi.

"Si tratta di una situazione paradossale, da sbloccare subito per venire incontro alle esigenze delle famiglie disagiate", osserva Gianluigi Rubiu, consigliere regionale dell'Udc che ha presentato un'interrogazione urgente chiedendo l'intervento dell'assessore ai Lavori pubblici. La mancata assegnazione degli alloggi è legata al fatto che Area non ha ancora dato il via ai lavori - annunciati da tempo - per la sistemazione degli immobili, di recente costruzione (sono stati acquistati da una cooperativa) ma mai abitati e che necessitano di alcune opere di manutenzione.

Nei giorni scorsi alcuni cittadini in attesa della casa hanno denunciato il loro malcontento attraverso L'Unione Sarda e anche il sindaco Emilio Gariazzo è intervenuto, sollecitando l'agenzia regionale e annunciando di essere in attesa di un incontro chiarificatore con il nuovo responsabile di zona. "È assurdo - dice Rubiu - che la burocrazia provochi la mancata assegnazione delle abitazioni: l'agenzia regionale per l'edilizia abitativa dovrebbe essere più efficiente nel venire incontro alle esigenze di un territorio già in forte sofferenza, mettendo fine ai ritardi". Il consigliere Udc evidenzia anche un altro aspetto: "L'assegnazione è un passo indispensabile per favorire l'incasso del canone di locazione e scongiurare il rischio di una possibile occupazione abusiva. Non è pensabile lasciare ancora vuote le case in una città dove c'è una lunga lista d'attesa". Cinzia Simbula
© Riproduzione riservata