Carbonia ospita la "Festa del Patrimonio"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Al posto di "Monumenti Aperti", a cui quest'anno il Comune di Carbonia ha deciso di non aderire, è la volta della Festa del Patrimonio.
Si terrà il 19 e 20 maggio in numerosi siti culturali, storici e ambientali della città, con particolare riguardo verso i parchi Rosmarino, Cannas di Sotto e Grande miniera di Serbariu, e vedrà il coinvolgimento di scuole e associazioni sportive e culturali per una due giorni dedicata alla visite gratuite in decine di luoghi simbolo di Carbonia.
Fra i non pochi partner speciali dell'iniziativa, anche i dirigenti di Lamas, fra cui l'ex assessore regionale Maria Antonietta Mongiu e l'urbanista Franco Masala.
Diversi gli istituti scolastici coinvolti, tra i quali il tecnico Angioy, impegnato nello studio e valorizzazione della storia urbanistica della città nata nel 1938.
LA PRESENTAZIONE: