01 luglio 2017 alle 17:56aggiornato il 01 luglio 2017 alle 18:57
Carbonia, innovazione e ricerca grazie ai 55 milioni del Piano Sulcis
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Sulcis ricorda la sua storia mineraria e industriale ma si propone leader della ricerca e della innovazione grazie al Piano Sulcis i cui fondi, però, non dureranno in eterno.
Aspetto decisivo emerso nel corso del convegno sullo sviluppo del territorio organizzato dalla Sotacarbo della Grande miniera di Serbariu: è emersa una riflessione anche critica sullo stato delle progettazioni relative pure ai 55 milioni (43 pubblici) che il Piano Sulcis destina al Polo tecnologico dell'energia, al programma Aria (impianto per la produzione di isotopi nella miniera di Seruci), il centro di ricerca per la sostenibilità ambientale e la stessa Sotacarbo impegnata nello studio dell'energia pulita dal carbone.© Riproduzione riservata