Carbonia, il Comune vieta petardi e fuochi d'artificio sino al 6 gennaio: si rischia la sanzione da 500 euro
Niente botti in città per tutelare persone e animali: «Confidiamo nel senso di responsabilità»Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Salvaguardia della pubblica incolumità, sicurezza e tutela degli animali: il sindaco Pietro Morittu ha firmato un’ordinanza che vieta l’uso di petardi, botti e artifici pirotecnici in prossimità dei luoghi di culto, piazze, giardini, parchi, tra oggi e il 6 gennaio 2024.
L’ordinanza tende a evitare che l’esplosione di petardi possa determinare, per lo spavento indotto dal rumore, conseguenze negative a carico di persone e animali. Ogni anno, infatti, in occasione di Capodanno, l’uso improprio di petardi, mortaretti e simili è causa di infortuni anche gravi, nonché fattore di disagio per il benessere degli animali.
Il Comune confida «nel senso di responsabilità individuale e collettiva», dice il sindaco, «affinché ciascuno sia pienamente consapevole». Per chi non rispetterà l’ordinanza sono previste sanzioni da 100 a 500 euro.