Dopo la lunga sosta causata dal lockdown, ritorna in attività l'autovelox nelle strade della città che in base alle indicazioni della polizia locale presentano i maggiori livelli di rischio. E compaiono anche zone - come ad esempio via Roux - che di solito non venivano inserite nel novero delle aree sottoposte a verifica.

"La rilevazione - sottolinea l'assessore alla Viabilità Gian Luca Lai - riguarderà settembre e ottobre con controlli sistematici su tutto il territorio comunale per verificare che siano rispettati i limiti di velocità".

Anche per il futuro l'amministrazione cercherà, nel rispetto delle normative, di avvalersi delle indicazioni dei cittadini sebbene in certe aree non sia possibile l'installazione dei controlli elettronici. Le postazioni di controllo per il rilevamento della velocità saranno di volta in volta segnalate dall'apposito segnale stradale di indicazione temporanea che riproduce l'iscrizione "Polizia Municipale di Carbonia - Controllo elettronico della velocità".

L'apparecchiatura sarà impiegata con la presenza del personale appartenente al Comando e sarà posizionata soprattutto in via Nazionale, Logudoro, Dalmazia, a Cortoghiana, a Bacu Abis a Is Gannaus e in via Roux.
© Riproduzione riservata