Violenza sulle donne anziane: se ne parla in un convegno a Sassari
L'evento è proposto dall''Associazione Malattia Alzheimer SardegnaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nonostante l’attenzione crescente rivolta al tema della violenza di genere, la dimensione specifica relativa alle donne anziane rimane ancora ai margini del dibattito pubblico e istituzionale. Per indagare un fenomeno sottostimato, sabato alle 17, nella Sala Conferenze della Fondazione di Sardegna a Sassari, l'Associazione Malattia Alzheimer Sardegna propone un convegno sulla violenza alle donne anziane soprattutto quelle affette da demenza e altre forme di disabilità.
L’iniziativa rientra all’interno del progetto “Alzheimer Sardegna: Insieme per sostenere”, organizzato da AMAS e sostenuto dall'assessorato dell'Igiene e Sanità e dell'Assistenza sociale della Regione Autonoma della Sardegna. L’incontro sarà moderato dal geriatra Antonio Nieddu.
È molto atteso l’intervento di Marco Bellini, da anni impegnato nello studio e nella presa in carico di questi casi. Nel luglio 2022, è stato il primo esperto ad essere convocato in audizione dalla Commissione Parlamentare di Inchiesta sul Femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere, per riferire in merito alla condizione relativa alle donne anziane: una storica prima volta per il Parlamento italiano.
Immancabile l’intervento di Pina Ballore, presidente di AMAS Sassari: «Il nostro obiettivo non è solo quello di sensibilizzare la cittadinanza – spiega Ballore – ma anche di coinvolgere attivamente l’amministrazione comunale, affinché si possa avviare un percorso condiviso di prevenzione, ascolto e tutela. Per portare alla luce questa realtà sommersa, il convegno intende dare voce a tutte quelle donne che troppo spesso restano in silenzio.
Saranno presenti le referenti dell’associazione "Noi Donne 2005", con cui si sta avviando una collaborazione stabile e la redazione di un documento condiviso che possa rappresentare un primo passo concreto per affrontare questa grave forma di violenza ancora troppo ignorata. Ad oggi non esistono statistiche nazionali dedicate alla violenza contro le donne over sessantacinque.
Il coordinamento organizzativo del progetto è affidato all’Associazione Culturale Music & Movie.