Dall’Alaska a Sennori e Porto Torres per visitare le Domus de Janas
Un riconoscimento di grande valore e un’opportunità straordinaria per tutto il territorioPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dall’Alaska alle Domus de Janas della Sardegna. Sennori ha accolto due ospiti inaspettati, due turisti provenienti dall’Alaska che hanno scelto di visitare le case delle fate recentemente riconosciute come Patrimonio dell’Umanità Unesco.
Dopo aver visitato i siti di Su Crucifissu Mannu a Porto Torres e Anghelu Ruju ad Alghero, entrambi parte dello stesso itinerario Unesco, hanno voluto completare il loro percorso nel cuore della Romangia, accompagnati dalla consigliera con delega alla Cultura e Attività Produttive Elena Cornalis e dall’assessore all’Agricoltura e Archeologia Michele Soggia.
L’elezione delle Domus de Janas a bene Unesco rappresenta un riconoscimento di grande valore e un’opportunità straordinaria per tutto il territorio. Un patrimonio che può generare nuovi flussi turistici e importanti ricadute economiche e culturali, rafforzando il legame tra la comunità isolana e la sua storia millenaria.
Le amministrazioni locali stanno lavorando per rendere i siti più fruibili e visitabili autonomamente, così da permettere a tutti di scoprire questi luoghi unici e suggestivi.
