Si sono conclusi i lavori di ampliamento e manutenzione straordinaria che hanno interessato il cimitero comunale di Valledoria, trasformandolo in un luogo più moderno, accessibile e dignitoso per la comunità. L'intervento principale, frutto di un investimento complessivo di 300mila euro, ha permesso di realizzare diverse opere cruciali: sono stati creati nuovi percorsi pedonali, con l'abbattimento totale delle barriere architettoniche per garantire piena accessibilità a tutti i cittadini. Inoltre, è stata completata la recinzione esterna, sono stati installati nuovi cancelli e sono stati costruiti circa 100 nuovi loculi.

Il sindaco di Valledoria, Marco Muretti, ha espresso grande soddisfazione per la conclusione degli interventi: «Rendere il nostro cimitero un luogo più moderno, rispettoso e pienamente accessibile era un obiettivo primario della nostra Amministrazione. Non si tratta solo di opere edili, ma di un investimento profondo nel senso di dignità e cura che una comunità deve ai propri defunti e alle loro famiglie. Con quasi mezzo milione di euro investiti, abbiamo non solo garantito la disponibilità di nuovi spazi cimiteriali per il futuro, ma abbiamo anche eliminato le barriere architettoniche e curato i dettagli che rendono questo luogo di memoria accogliente per tutti. È un segnale forte del nostro impegno per migliorare concretamente i servizi essenziali per tutti i cittadini di Valledoria».

A questi interventi si aggiungono ulteriori lavori eseguiti grazie a due finanziamenti aggiuntivi, per un totale di 178mila euro, che hanno riguardato la manutenzione straordinaria nei comparti B e C e la realizzazione di 150 nuovi posti salma nel comparto A. Questa operazione rappresenta un passo fondamentale per migliorare i servizi cimiteriali e assicurare alla comunità un luogo di memoria e raccoglimento che rispecchi i moderni standard di decoro e accessibilità.

© Riproduzione riservata