Il Comune di Uri ha inaugurato la mensa scolastica che servirà le scuole, un punto cottura innovativo che dice addio ai piatti preconfezionati, adottando il metodo dello scodellamento, che ha riportato qualità e dignità al momento del pasto. Un altro passo in avanti è stato il lavoro di riqualificazione dei locali mensa e l’acquisto di nuovi arredi, più funzionali e accoglienti per gli alunni.

E per migliorare ulteriormente il servizio, prima di realizzare il punto cottura, grazie al sostegno e alla collaborazione di Antonio Brundu sindaco del Comune di Usini, «ci siamo appoggiati al punto cottura più vicino al nostro paese. Questo ci ha permesso di ridurre i tempi di trasporto, garantendo così che i pasti arrivassero caldi e senza variazioni di qualità», ha detto il sindaco Matteo Emanuele Dettori. Ora è possibile festeggiare il traguardo più atteso: la nuova mensa scolastica.

«Da ora in poi, i pasti non solo continueranno a essere freschi e curati come sempre, ma verranno anche preparati direttamente nella nostra scuola, garantendo ancora più qualità, controllo e continuità nel servizio», aggiunge il sindaco.

Inoltre tutto il personale addetto alla mensa selezionato dalla cooperativa titolare dell’appalto di quest’anno è residente nel Comune di Uri. Una scelta che ha permesso di incentivare il lavoro locale, sostenendo concretamente le famiglie e valorizzando le professionalità del paese.

«Inoltre, abbiamo eliminato le stoviglie usa e getta, scegliendo soluzioni riutilizzabili e sostenibili. Una decisione che guarda al futuro, all’ambiente e all’educazione civica delle nuove generazioni», ha spiegato il primo cittadino. La realizzazione del punto cottura rientra tra le azioni concrete del Piano Family, un progetto che impegna il Comune per costruire una comunità più inclusiva, attenta ai bisogni dei più piccoli e di chi se ne prende cura.

© Riproduzione riservata