In questo luogo nel 1883, un gruppo di lavoratori si unirono in un sodalizio di fratellanza per sopperire alle carenze dello stato sociale e istituire una Società Operaia di Mutuo Soccorso”. Così si legge nella targa che da oggi fa bella mostra di sé all’ingresso della sede della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Alghero, sui bastioni antichi. 140 di storia di solidarietà e fratellanza che sono stati celebrati con un convegno, uno speciale annullo postale e, appunto, una targa commemorativa.

È stato il sindaco Mario Conoci a scoprire la scritta insieme al presidente della sede algherese, Luciano Pinna e a tutti i soci dell’associazione benefica più antica della città. C’era anche il presidente nazionale della Fimiv, la Federazione italiana della Mutualità integrativa volontaria, Antonio Chelli.

© Riproduzione riservata