Sesta edizione di Overlap all'Asinara
Artisti e studiosi per una ricerca su sostenibilità ambientale e biodiversitàPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Organizzato dall’associazione Senza Confini Di Pelle il workshop multidisciplinare residenziale Overlap animerà l'isola dell'Asinara da domenica 9 a mercoledì 12 giugno.
Nella sesta edizione di Overlap artisti e studiosi di diverse discipline (danza, fotografia, arte visiva, urbanistica, geografia, antropologia, etologia) portano avanti una ricerca che dal 2019 riflette su temi di stretta attualità come la sostenibilità ambientale, la biodiversità, il rapporto di influenza reciproca e di reciproca modificazione tra uomo e paesaggio, il concetto di residenza e quello di migrazione come fenomeno universale slegato da contingenze politiche.
Grazie alla collaborazione con Arci Mediterraneo, parteciperanno alla sesta edizione di Overlap alcuni rifugiati di provenienza maliana, fruitori del Progetto SAI "Sistema Accoglienza Integrazione" del Comune di Porto Torres, anch'esso partner del progetto. Tra i ricercatori attesi all’Asinara, da segnalare la presenza dell’etologa Silvana Diverio, docente presso l'ateneo di Perugia, che porterà la sua particolare riflessione su benessere e relazione esseri umani/animali.
Tra i partner del progetto l’Ente Parco Nazionale dell’Asinara, le Università di Sassari (Dipartimenti DUMAS e DADU), e di Cagliari (Dipartimento di Lingue, Lettere e Beni Culturali), l'associazione Tusitala e l'amministrazione comunale di Porto Torres.