Sassari, parte l'operazione "Strade sicure": telelaser e posti di blocco in città
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Posti di blocco, telelaser e accertamenti: sono questi i tre punti cardine su cui si fonda la campagna estiva "Strade sicure", massa in atto dalla polizia locale del Comune di Sassari.
Da oggi, infatti, parte il maxi pattugliamento: le zone da tenere maggiormente controllate, spiegano gli agenti, sono quelle più trafficate.
Via Predda Niedda, via Domenico Millelire, via Budapest, piazza Santa Maria, via Carlo Felice, via Milano, e poi: l’ex statale 131 in località Ottava e la strada comunale Palatamona.
Queste sono le strade con la più alta percentuale di incidenti nel capoluogo, quelle in cui gli agenti dovranno compiere uno sforzo maggiore.
"Sarà utilizzato il telelaser - raccontano dalla polizia locale - per prevenire e reprimere il superamento dei limiti di velocità. I dispositivi prevedono, inoltre, l'accertamento dello stato psico-fisico dei conducenti dei veicoli, il controllo sull'utilizzo delle cinture di sicurezza, sull'uso dei cellulari in assenza di auricolari o di sistemi viva voce".
(Unioneonline/DC)