Una vera e propria tendopoli abusiva, affacciata sul mare e immersa nella macchia mediterranea, è stata smantellata nei giorni scorsi dagli agenti della polizia locale.

L’intervento, scattato su segnalazione di alcuni residenti della zona tra l’Argentiera e Porto Palmas, ha portato all’individuazione di diversi camperisti – tutti stranieri – che avevano occupato con mezzi e attrezzature alcune aree vietate lungo le scogliere e i costoni.

Gli agenti del Comando di via Carlo Felice, una volta giunti sul posto, hanno trovato decine di camper in sosta irregolare.

contentid/2da902ab-baa0-4316-b1c9-6cec3b95f8d7
contentid/2da902ab-baa0-4316-b1c9-6cec3b95f8d7

Alcuni si sono allontanati alla vista della pattuglia, ma quattro di questi erano chiaramente in stato di campeggio: stabilizzati con piedini, circondati da tavolini, ombrelloni, sedie, sdraio e tende, in zone dove la sosta è espressamente vietata.

I camperisti sono stati sanzionati per un totale di 4mila euro. Le multe sono state pagate immediatamente tramite Pos, senza obiezioni, segno che i trasgressori erano consapevoli della violazione delle norme.

contentid/3efd0857-2e6a-4b7f-82eb-e8a3868f66aa
contentid/3efd0857-2e6a-4b7f-82eb-e8a3868f66aa

Secondo quanto denunciato dai cittadini e confermato dagli agenti, alcuni mezzi scaricavano abusivamente acque nere in zone non attrezzate e, in alcuni casi, si approvvigionavano d’acqua dalle fontane del vicino cimitero. Le autorità hanno colto l’occasione per ricordare agli utenti le norme sul corretto utilizzo dei camper e, soprattutto, sull’importanza della tutela ambientale.

© Riproduzione riservata