Sassari, 590mila euro per gli impianti sportivi: via ai lavori
Interventi di completamento, messa in sicurezza e riqualificazione per lo Stadio dei Pini e due campi di calcioPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La metà del finanziamento arrivato dell’assessorato regionale dello Sport, vale a dire 290mila euro sui 590 mila totali, e verrà utilizzata dal Comune di Sassari per la messa in sicurezza, completamento e riqualificazione dello stadio dei Pini.
I lavori dureranno circa 19 mesi, salvo contrattempi, e puntano a rendere fruibile lo stadio per l'atletica leggera sia di giorno sia di notte, per eventi aperti al pubblico, anche non sportivi. Saranno completate le opere già avviate, per consentire attività sportive nel campo di atletica e nella pista coperta anche nelle ore notturne. Lo spazio potrà essere usato anche per altre iniziative, creando così un ulteriore luogo di incontro e socializzazione per l’intera collettività. È previsto anche l’efficientamento energetico degli impianti di illuminazione dell’area sportiva, grazie all’utilizzo di Led nelle 10 torri-faro nel campo di atletica (per un totale di 28 copri illuminanti) e di quello presente nella pista coperta.
Invece 100mila euro sono destinati a interventi di riqualificazione delle strutture sportive già esistenti nel campo di calcio in sabbia di Baddimannitta e ulteriori 200mila al campo di via Ruggero Leoncavallo, nel quartiere di Latte Dolce. Qui i lavori consisteranno nella riqualificazione della veranda della Club House dell’impianto sportivo, la sostituzione della recinzione di un campo da calcio, la realizzazione della rete para-palloni con nuovi pali di sostegno, la previsione di nuovi corpi illuminanti a Led delle torri- faro campo in un campo di calcio, la sistemazione della viabilità interna, oltre a nuove panchine e due porte del campo di calcio a 8.
L’impianto, che si trova nel cuore del quartiere, sarà un punto di incontro e di crescita sociale.