Porto Torres, via Ponte Romano: degrado nel cantiere del prezioso mosaico
La strada chiusa da quasi tre anniPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dietro il cartello “Lavori in corso” c’è un tesoro e un patrimonio culturale che attende di conoscere la sue sorti. Un cantiere ormai abbandonato da mesi, simbolo della protesta dei commercianti di via Ponte Romano, la strada nel centro urbano di Porto Torres chiusa da quasi tre anni, da quando sono cominciati gli scavi archeologici.
L’area sporca di rifiuti è delimitata da transenne che tempo fa hanno ceduto a causa del maltempo. Da allora sono rimaste così, tra l’incuria e l’indifferenza. Nel 2020 fu rinvenuto lo splendido mosaico policromo di epoca romana, una scoperta fatta nel corso dei lavori di archeologia preventiva propedeutici alla posa dei cavi della rete del gas.
A distanza di tre anni tra disagi per la viabilità e la rabbia degli esercenti, la strada è rimasta chiusa. L’ultimo annuncio sulla riapertura risale ai primi giorni di dicembre, quando il Comune ha ricevuto la notizia sull’importante finanziamento di 500mila euro con cui sarà possibile realizzare una viabilità alternativa in via Ponte Romano, chiusa al traffico da prima dell’insediamento della giunta Mulas, e progettare la transitabilità dell’intera area tenendo conto delle esigenze dei commercianti, dei cittadini e della sicurezza veicolare. Sono trascorsi un mese e mezzo circa e nel cantiere regna ancora l’incuria.