Porto Torres, ultimati i lavori al Palazzo del Marchese: «Sarà sede istituzionale»
Sottoposto ad interventi di recupero e bonifica dei locali interni, con il restauro della facciata, la struttura ha riacquisito il suo vecchio splendorePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Palazzo del Marchese, uno dei più importanti edifici di pregio presenti nella città di Porto Torres si prepara a diventare la sede istituzionale del Comune turritano.
Sottoposto ad interventi di recupero e bonifica dei locali interni, con il restauro della facciata, la struttura ha riacquisito il suo vecchio splendore. Nei giorni scorsi sono stati ultimati i lavori di riqualificazione degli esterni del Palazzo del Marchese. L'intervento, del valore di 258mila euro, è stato eseguito dalla Solinas Costruzioni di Pattada.
Il cantiere ha riguardato il rifacimento degli intonaci esterni, l'installazione dei pluviali anche nel cortile interno dove erano assenti e il restauro delle persiane e delle ringhiere. Sono stati inoltre realizzati i raccordi con lo scarico delle acque e sostituiti i lucernari nel sottotetto.
«L'amministrazione comunale – ha dichiarato l’assessore al Bilancio Alessandro Carta - ha voluto conferire nuovamente prestigio e importanza al Palazzo del Marchese, rendendolo nuovamente idoneo e funzionale all'attività istituzionale dell'Ente. Siamo sempre stati contrari alla chiusura dell’edificio in considerazione della sua importanza e della sua posizione centrale ma, soprattutto, dopo anni di inutilizzo abbiamo deciso di intervenire con importanti opere di ristrutturazione e di sanificazione. A brevissimo l’edificio potrà tornare ad essere la sede di rappresentanza del Comune, la più idonea, anche per ragioni storiche, a conferire prestigio alle tante iniziative che andrà ad ospitare. La riapertura consentirà inoltre di rimodulare spazi interni ed esterni e alcuni servizi dell’amministrazione comunale».