Porto Torres, tutela ambientale: via al protocollo con lo “Sportello amianto nazionale”
Un’associazione attiva nella tutela ambientale contro l'utilizzo di questo materialePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La giunta comunale di Porto Torres ha dato il via libera all'approvazione del protocollo d'intesa con l'Ats "Sportello amianto nazionale", associazione attiva nella tutela ambientale contro l'utilizzo di questo materiale, una delle realtà italiane scelte dall'amministrazione comunale per fornire una informazione a 360 gradi su tutti gli aspetti derivanti dall'eternit, inerenti alle problematiche delle vittime per esposizione, e la formazione specialistica degli addetti ai lavori di bonifica.
L'amianto è un problema annoso e, nelle strategie governative volte alla sua risoluzione, gli organi nazionali invitano i Comuni italiani a dotarsi di uno “Sportello Amianto” dedicato all'informazione e alla formazione, per agevolare ed accompagnare i cittadini, le imprese e i lavoratori nei percorsi privati e personali in ambito amianto.
"Sportello amianto" risulta essere l’unica, tra le associazioni che si occupano di amianto a livello nazionale, ad essere presente nell’elenco delle Associazioni di Protezione Ambientale riconosciute dal ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase).
Il progetto dello Sportello Amianto Nazionale contribuisce a fornire un beneficio alla cittadinanza, ponendosi in affiancamento, completamento ed integrazione ai servizi del Comune e degli altri enti, garantendo un efficace canale di interlocuzione per i cittadini per tutte le questioni legate alla gestione del rischio amianto, da quelle assistenziali, alle medico legali, all’aiuto per la gestione delle burocrazie, delle fiscalità e delle economie, informando sul rispetto delle normative e delle leggi dello Stato, ottimizzando la consulenza sussidiaria per la gestione di ogni aspetto connesso con la problematica amianto.