Nell'Istituto superiore Mario Paglietti di Porto Torres d'ora in poi si potrà lavorare in sicurezza: gli studenti che si sono sottoposti allo screening sono risultati tutti negativi. In modalità drive in si sono presentati presso la tensostruttura di via Vivaldi, allestita nell'area industriale grazie al supporto dell'amministrazione comunale e dei medici di base.

In fila ordinata sono stati eseguiti 49 test antigenici sui ragazzi delle classi quinte, provenienti dal Liceo, Nautico e Professionali. Nessuno degli studenti è risultato affetto da coronavirus, ma mancano all'appello altri allievi, i quali dovrebbero eseguire i tamponi nei prossimi giorni.

Intanto lunedì 22 marzo, nell'ambito della campagna vaccinale promossa dalla Regione Sardegna, l'Ats avvierà le prime somministrazioni per gli anziani che potranno sottoporsi alla prima dose di vaccino, soggetti suddivisi per fasce di età: dagli 80 ai 90 anni e dai 90 ai 100 anni. Elenchi anagrafici già predisposti dai medici di base che hanno raccolto circa 1.350 adesioni, una lunga lista che prevede tra i soggetti interessati anche gli anziani impossibilitati a muoversi. Per alcuni casi, un'ambulanza potrà andare a casa dell'anziano per poi condurlo nella sede della vaccinazione. In altri casi, invece, per gli anziani allettati sarà la squadra vaccinale a recarsi a casa del vaccinando. Resta ancora da stabilire la location dove somministrare le dosi vaccinali.
© Riproduzione riservata