Porto Torres, l'ex ostello di Balai sarà un centro di servizi turistici
Passaggio di proprietà al Comune, la struttura verrà di nuovo valorizzataPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Presto sarà libero e in grado di ritrovare la sua vocazione turistica. E' l'ex ostello della gioventù di Balai ceduto alla cifra simbolica di 1 euro dalla Regione al Comune di Porto Torres. Manca solo la stipula dell'atto per perfezionare il passaggio di proprietà.
"Abbiamo già recuperato dalla Regione l'atto di agibilità dell'edificio - fanno sapere dall'ufficio Patrimonio - e attendiamo di acquisire la documentazione completa per la sopraelevazione della struttura". Una fase necessaria prima di acquisire il bene come patrimonio pubblico e predisporre il bando di concessione della gestione dello stabile che rispetti una finalità pubblica. Sarà poi l'amministrazione comunale a decidere la funzione di utilizzo dell'ex ostello, con una proposta di valorizzazione di tipo turistico.
"Ci sono novità di tipo normativo e quindi dobbiamo verificare quale libertà di azione abbiamo per deciderne l'utilizzo - ha detto l'assessore al bilancio, Alessandro Carta - la zona è appetibile e bisogna verificare anche le iniziative di privati che hanno manifestato proposte interessanti". Lo stabile, diviso su due livelli, è composto di sette stanze da letto, servizi igienici e un ripostiglio.
L'area esterna ha invece un perimetro di 430 metri quadri e potrebbe essere adibita a giardino, dotato di un piccolo box ripostiglio di 20 metri quadri. L'ostello realizzato nel 1973 come luogo di accoglienza di rilevanza turistica, ospitava gli studenti e i vacanzieri low cost, attirati dalla bellezza della spiaggia di Balai e del litorale che conduce verso il lido di Platamona.