Porto Torres, il sindaco Mulas e il direttore nazionale del Cisom al Palazzo del Marchese
Il direttore di Iorio è arrivato in città per presentare personalmente al primo cittadino il nuovo progetto quindicennale dedicato al presidio sanitario dell’IsolaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Questa mattina il sindaco Massimo Mulas ha ricevuto al Palazzo del Marchese il direttore nazionale del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta Luigi di Iorio, in visita istituzionale a Porto Torres. All’incontro erano presenti il nuovo capo gruppo CISOM della sezione locale Gianluca Utzeri, subentrato lo scorso 25 ottobre a Giampaolo Delogu che ha assunto l’incarico della formazione regionale e il coordinamento nazionale logistico-funzionale dell’attività sanitaria sull’Asinara.
Il direttore di Iorio è arrivato in città per presentare personalmente al primo cittadino il nuovo progetto quindicennale dedicato al presidio sanitario dell’isola, confermando la continuità di un impegno che il CISOM porta avanti regolarmente da ben 13 anni. Era il 28 maggio 2012 quando le squadre del Corpo iniziarono a garantire assistenza sanitaria durante il periodo di operatività del Presidio attivato ogni anno, da giugno a settembre, grazie al protocollo d’intesa sottoscritto dal Comune turritano, Asl di Sassari, Capitaneria di Porto, Ente Parco dell’Asinara, Agenzia Conservatoria delle Coste e, appunto, dal Cisom. Da allora i volontari assicurano un servizio medico qualificato e continuativo assistendo turisti e chiunque, a qualsiasi titolo, transiti o soggiorni sull’isola e gestendo i contatti con l’Autorità Marittima e con le autorità locali e sanitarie.
«Un’attività svolta con professionalità e spirito di servizio» ha sottolineato Mulas che ha ringraziato Luigi di Iorio per il lavoro svolto dal Cisom nel nostro territorio e, più in generale, in tutti i contesti in cui presta il proprio supporto ai cittadini. Il primo cittadino ha rivolto a Gianluca Utzeri i migliori auguri per il nuovo incarico e a Giampaolo Delogu le congratulazioni per il prestigioso ruolo assunto a livello regionale e nazionale. «Sono certo – ha aggiunto - che il rapporto tra l’amministrazione comunale e il Cisom proseguirà con la stessa efficacia, collaborazione e stima reciproca».
