Il Comune di Porto Torres ha affidato il servizio di aggiornamento del Pums, Piano urbano della mobilità sostenibile, lo strumento di fondamentale importanza ai fini della pianificazione del sistema dei trasporti della città.

Un documento che individua indicatori misurabili di performance sulla mobilità promuovendo l’equilibrio tra le diverse modalità e privilegiando al contempo le regole sostenibili, seguendo un approccio trasparente e partecipativo e definendo un dettagliato piano di monitoraggio degli interventi attuati.

In particolare l’amministrazione comunale intende aggiornare il Pums conciliando la lotta all’inquinamento atmosferico e al cambiamento climatico e la sostenibilità ambientale, incrementando la mobilità attiva come camminare e andare in bicicletta.

L’obiettivo è ridurre le emissioni nocive, migliorare la qualità dell’aria urbana e rendere i trasporti accessibili a tutti, contribuendo a migliorare la vita in città.

Il servizio di aggiornamento del Piano sulla mobilità sostenibile è stato affidato alla società MLab srl per un importo di circa 50mila euro. 

© Riproduzione riservata