Porto Torres, i servizi cimiteriali affidati per 30 anni
Approvata la concessione della gestione per Balai e Ponti PizzinnuPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
A Porto Torres c'è il sì alla proposta di partenariato pubblico-privato finalizzata all'affidamento in concessione della gestione trentennale del sistema cimiteriale, che determinerà le tariffe da applicare sui loculi dei due cimiteri comunali di Balai e Ponti Pizzinnu.
Nove voti favorevoli della maggioranza contro sette contrari dell'opposizione hanno consentito il passaggio del punto sulla proposta di delibera di giunta che accoglie la richiesta di gestione dei servizi.
La proposta, presentata dall'Ati e che ha come capofila la società Altair, è stata oggetto di discussione nella seconda seduta del consiglio comunale riunitosi in videoconferenza sulla piattaforma digitale Concilium. Sull'argomento il consigliere Davide Tellini aveva presentato una interpellanza.
"Vi voglio ricordare che la nostra cultura non è quella della cremazione o della sepoltura a terra - ha precisato il consigliere - e questa delibera che voi avete partorito non rispetta le tradizioni delle persone che vivono in questa città. Ancora non abbiamo capito quali tariffe sono previste per i loculi e oggi si voterà un qualcosa che avrà un impatto per i prossimi 30 anni".
Nella delibera sono stati inserite la predisposizione di un fondo comunale per venire incontro alle famiglie a basso reddito, una rateizzazione sulla concessione per evitare la fideiussione, la parificazione delle tariffe tra i due cimiteri, e il pagamento per intero dei rinnovi delle concessioni così da ridurre i costi delle concessioni stesse. "Quello che mi dispiace è che è stato detto che noi dobbiamo difendere il diritto dei cittadini a seppellire i morti secondo la tradizione - ha replicato alla minoranza il sindaco Sean Wheeler - ma vorrei ricordare che nel cimitero di Balai secondo queste caratteristiche, erano previsti non so quanti templi in nome della sepoltura secondo certi crismi e secondo schemi veramente anacronistici. Ma oggi abbiamo potuto ridimensionare la funzione di un cimitero e consentire che fosse un luogo dignitoso di sepoltura. Credo che la città si meriti un cimitero funzionale e, sulle tariffe, non possiamo dire che sarà più caro se ancora non è stato fatto un bando".