Tra due ali di folla si è aperta la sfilata delle maschere sarde che ha animato il lungomare di Porto Torres. Tiro al laccio, esibizioni di piccoli mamuthones, hanno divertito il numeroso pubblico presente. Ad aprile la sfilata i Mamuthones e Issohadores dell’associazione Atzeni di Mamoiada, seguiti dall’associazione Tumbarinos di Gavoi, il gruppo etnico culturale Mamuthones di Samugheo, il Sonaggiaos e S’Urtzu di Ortueri, l’associazione culturale Sos Titinnatos di Siniscola, I Gigantes di Sennori e la compagnia teatrale I Barbaricini Ridicoli di Ottana.

L’evento intitolato “Maschara” ha visto un lungo corteo di maschere tradizionali del carnevale sardo, partito alle ore 19 dalle Acque Dolci per poi proseguire sul lungomare, via Mare, il corso Vittorio Emanuele e raggiungere via Adelasia.

L'evento, organizzato dalla Pro Loco di Porto Torres conclude i festeggiamenti per il 50esimo dalla prima edizione del Carnevale Estivo turritano. Una festa di maschere della tradizione sarda che si inserisce nel cartellone dell'Estate turritana. Prima dell’arrivo della sfilata delle maschere nelle piazze centrali e lungo il corso il pubblico è stato allietato con i balli eseguiti dall’associazione culturale gruppo folk Intragnas di Porto Torres. 

© Riproduzione riservata