Porto Torres, sì al regolamento per taxi e noleggio via mare
Importanti novità da e per l’isola dell’AsinaraPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La commissione Attività Produttive e Lavoro del Comune di Porto Torres, presieduta da Sabrina Pusceddu, ha dato il via libera al primo Regolamento comunale per il trasporto di persone attraverso il servizio taxi, servizio di noleggio con conducente (Ncc) effettuato con autovettura e di noleggio con conducente tramite natanti.
Una normativa dell’Ente per disciplinare il trasporto pubblico non di linea destinato alle persone secondo orari stabiliti di volta in volta, che introduce importanti novità in particolare per il servizio via mare da e per l’isola dell’Asinara.
«Si tratta di uno degli obiettivi strategici dell’amministrazione – ha detto il sindaco Massimo Mulas – per garantire la promozione e lo sviluppo sostenibile del proprio territorio e per assicurare la mobilità locale dei cittadini, secondo gli obiettivi del Green Deal europeo».
In questa direzione il Piano di sviluppo locale “Porto Torres 2030” fissa tra le prospettive strategiche della città dei prossimi anni anche la transizione green-ambientale, che caratterizza il Comune nella sua vocazione di tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale, naturalistico, agroalimentare con il tessuto produttivo, ricettivo e di commercio.
Il servizio noleggio tramite imbarcazione non era mai stato contemplato nel precedente Regolamento, ormai superato. Un provvedimento che disciplina il numero delle licenze, i requisiti, le modalità di svolgimento, le norme di comportamento e i criteri per stabilire le tariffe.