La giunta comunale di Porto Torres, su proposta dell’assessora ai Lavori Pubblici, Gavina Muzzetto, ha approvato il progetto di fattibilità economica sulla messa in sicurezza del costone roccioso situato tra l’edificio dell’Istituto Tecnico Nautico “Paglietti” e piazza Amsicora, un piano redatto dal Raggruppamento temporaneo di professionisti, guidato dall’ingegnere Gianmarco Manis.

Un intervento che prevede una spesa complessiva pari a  650 mila euro, fondi che si intendono recuperare dalle richieste di finanziamento avviate alla Regione. I costi sono indicati nel programma triennale del Lavori Pubblici. Si tratta di un piano di consolidamento del costone roccioso e, insieme, di protezione dell’area archeologica di proprietà del Mibact.

Nel sito sottostante si trovano, infatti, le tombe ad arcosolio, uno dei complessi funerari più importanti dell’antica Turris Libisonis, un complesso di circa 50 tombe nella zona retrostante della scuola, ricavate nella collina calcarea, utilizzate tra il III e il VII secolo d.C.

A seguito dell’istruttoria, sono state apportate alcune correzioni sulla relazione tecnico illustrativa e sull’analisi prezzi, e il 28 febbraio scorso sono stati acquisiti gli elaborati corretti con l’importo complessivo di 650 mila euro per l’intero intervento.  

© Riproduzione riservata