Parco dell'Asinara in stallo da vent'anni: mancano progetti comuni
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nessun progetto comune fra i soggetti pubblici e privati per dare impulso e produttività alla risorsa Parco Asinara.
«A parte i problemi gestionali - tra cui le lungaggini nella nomina del nuovo presidente e il palleggio delle responsabilità - il Parco non ha ancora svolto con efficacia quella funzione di impulso economico e di richiamo turistico in cui molti speravano».
Il presidente del Consorzio Golfo dell’Asinara organismo aderente a Confcommercio che raggruppa gli operatori locali della ricettività e dei servizi, non nasconde la sua preoccupazione sulla condizione di stallo in cui versa l’isola.
Un’analisi nata a seguito delle problematiche emerse durante la seduta del consiglio comunale di Porto Torres che si è svolta nell’ex ospedale di Cala Reale. Problemi infrastrutturali, quali l’illuminazione, il sistema idrico, il servizio medico e i trasporti mai inseriti nelle politiche di sviluppo dove manca il coinvolgimento del mondo imprenditoriale.
«Sta di fatto che a vent’anni dalla sua istituzione il Parco non è mai decollato – aggiunge l’esponente di Confcommercio – lo dimostrano i numeri poco rilevanti al confronto con altri parchi». Circa 110 mila visitatori all’anno, una media di appena 280 al giorno che può aumentare solo sfruttando i fondi comunitari per l’ambiente del Fesr.