Lunedì 1° dicembre l’auditorium Renato Loria di Muros ospiterà, alla presenza dei rappresentanti del gruppo Roncello Capital Srl, delle autorità civili e militari del territorio e dell’isola, la firma del protocollo di intesa per la riqualificazione dell’area dell’ex cementificio di Scala di Giocca, appartenente al territorio del Comune di Muros. 

«Un’area alla quale Muros e tanti Muresi sono legati e che nel corso degli anni ha rappresentato un punto di riferimento per l’economia locale. Come già ho sottolineato nell’assemblea pubblica lo scorso sabato non si tratta di un ecomostro o di un mero edificio. Per la nostra comunità è molto di più. Contribuire, come amministratori, alla riuscita del progetto e appoggiarlo, è motivo di orgoglio oltre che una bella sfida», ha detto il sindaco Federico Tolu, che ha poi aggiunto: «La nostra amministrazione per questo, si porta avanti in attesa di lunedì 1°dicembre e già nel pomeriggio di mercoledì 19 novembre, durante la seduta del consiglio comunale, ha provveduto ad approvare all’unanimità il protocollo». 

Per rendere partecipi i cittadini sugli sviluppi del progetto, l’Amministrazione Comunale di Muros ha indetto un’assemblea pubblica che si è svolta sabato 15 novembre nei locali dell’auditorium.

© Riproduzione riservata