La mostra “NaturArt – spegni il fuoco, riaccendi la speranza” è un evento organizzato dal Settore Ambiente e Verde Pubblico in collaborazione con le educatrici ambientali del Ceas Lago Baratz del Comune di Sassari e il liceo artistico “Filippo Figari”. L’esposizione verrà inaugurata nel Padiglione Tavolara il 28 maggio e resterà aperta sino al 9 giugno. Sarà visitabile gratuitamente dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20.

La mostra si colloca all’interno del progetto di rete, coordinato dall’Agenzia Fo.Re.S.T.A.S., “Cambiamento Climatico e Rischio Incendi – Emergenza Vs Prevenzione” avviato lo scorso anno e finanziato dalla Regione Sardegna nell’ambito dei fondi destinati ai Centri di Educazione Ambientale accreditati.

L’obiettivo è sviluppare e accrescere la consapevolezza degli studenti e delle comunità locali e non, sulle problematiche degli incendi (cause, effetti e comportamenti) e dei cambiamenti climatici.

Gli studenti delle cinque classi partecipanti (indirizzi di pittura, scultura e grafica) del liceo artistico ‘F. Figari’ sono stati coinvolti in azioni di informazione e sensibilizzazione, che si sono svolte negli spazi scolastici, proposte dalle operatrici del Ceas Lago Baratz, dal Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale (CFVA) e della Protezione civile, e al Cantiere Forestale Pabarile sul Montiferru dove il responsabile e il personale impegnato sul territorio hanno accolto i ragazzi e mostrato gli effetti devastanti dell’incendio del 2021.

© Riproduzione riservata