La comunità di Uri, presso la parrocchia di Nostra Signora della Pazienza, ha festeggiato i 25 anni della ricostituzione della Confraternita della Santa Croce 2000-2025.

Il sodalizio – nella precedente forma solo maschile - si sciolse subito dopo la fine della Grande Guerra ma nella comunità la sua operosità durata almeno tre secoli e il suo ricordo rimase vivo, covando sotto la cenere come carboni ardenti.

Fu la lungimiranza di don Arca a vedere nella Confraternita il modo per avvicinare tanti uomini alla fede e coinvolgerli nella pastorale parrocchiale, nelle liturgie e nella pietà popolare.

Alcuni fondatori sono scomparsi, compreso don Arca, altri rimasti in vita proseguono il progetto e l'impegno nelle attività a favore della comunità. Nel corso di questi 25 anni tanti altri hanno aderito: era il 18 dicembre 2004 quando don Manuel Diego Petretto, promettendo di osservare gli statuti e i regolamenti indossò per la prima volta l’abito, il cingolo e la croce benedetta.

Oggi la Confraternita di Uri si arricchisce di nuovi componenti con l'obiettivo di lavorare mantenendo un forte legame con i fedeli. 

© Riproduzione riservata