Il Comune di Porto Torres ha concesso a titolo gratuito per la durata di 99 anni un'area compresa tra via Balai e via Emilio Lussu per la costruzione di un oratorio. A realizzare il centro sociale e culturale sarà la parrocchia di Cristo Risorto, concessionaria di uno standard comunale di circa 2mila e 400metri quadri di terreno poco distante dal luogo di culto.

Una richiesta avanzata alla precedente amministrazione dal parroco di Cristo Risorto, don Michele Murgia, il quale ha precisato che "l'opera verrà realizzata in relazione alla popolazione residente ai confini della chiesa, ovvero circa 6mila abitanti che avranno a disposizione una struttura con tre edifici indipendenti con la funzione di divulgare il catechismo, lo sport e la cultura".

L'Oratorio sarà un punto di riferimento per i giovani, con una sala giochi, sale riunioni per le proiezioni e musica, per le riunioni delle associazioni e le lezioni di catechesi. In particolare la musica sarà una delle discipline di maggior interesse, in omaggio all'indimenticato parroco don Antonio Sanna, maestro di musica polifonica scomparso qualche anno fa,fondatore del Coro Polifonico Turritano e dei Cantori della Resurrezione. Ai giovani verrà offerto un palcoscenico gratuito per poter esprimere il loro talento.
© Riproduzione riservata