Ittiri, incontro sulle criticità degli oliveti storici
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Gli oliveti storici, quali infrastrutture verdi di grande valore agronomico, ambientale, storico-culturale e le problematiche gestionali e opportunità di valorizzazione. Il tema sarà al centro dell'incontro a Ittiri, mercoledì 29 ottobre dalle 15 presso il il Centro per le arti e lo spettacolo al teatro comunale, organizzato da Ecosystem of Innovation for Next generation Sardinia e dall'università ddegli studi di Sassari bell'ambito della missione 4.2 del Pnrr. Dopo i saluti istituzionali la parola passerà ad Emanuele Farris, coordinatore del wp5 Spoke e di e.Ins Università di Sassari, ad Antonio Montinaro dell'Agenzia regionale Laore che illustrerà l'argomento sulla fragilità degli uliveti stirici e della sostenibilità dei modelli di coltivazione tradizionali. Interverranno inoltre Sara Maltoni, responsabile settore ricerca dell'agenzia Forestas, Giovanni Antonio Sechi, vice presidente nazionale "Città dell'olio", Alessandro Arru, presidente confraternita dell'Ulivo Nord Ovest Sardegna. Al termine i gruppi di discussione facilitata e la sintesi del lavoro portato avanti dai singoli raggruppamenti.
