Da Vancouver a Chiaramonti per conoscere il patrimonio culturale sardo
Nell’Isola alcune studentesse dell’Università della British ColumbiaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Conoscere il patrimonio culturale e architettonico di Chiaramonti è stato l'obiettivo della visita da parte delle studentesse dell’Università della British Columbia della città canadese di Vancouver che partecipano alla Summer School "Ethnography of Sardinia: Vernacular Religion and Cultural Heritage".
L’iniziativa è stata organizzata per la seconda volta dalla professoressa Sabina Magliocco, docente presso lo stesso Ateneo, insieme all’Associazione Culturale Pro.Meilogu.
A fare gli onori di casa il nuovo sindaco del paese dell'Anglona, Luigi Pinna, e gli assessori Alessandro Unali e Giulia Accorrà. La visita ha riguardato chiese campestri di Santa Maria di Orria Pithinna e Santa Giusta delle Acque.
«L'amministrazione Comunale è felice di offrire la propria collaborazione alla prof.ssa Sabina Magliocco e alla Pro.Meilogu per l'organizzazione delle future Summer School dell'Università Canadese nell'isola. Siamo entusiasti di promuovere lo scambio culturale e la scoperta della ricchezza del nostro territorio. Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questa preziosa esperienza», fanno sapere gli amministratori.