Cultura Creativa, alunni sassaresi ospiti del Banco di Sardegna
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La quinta edizione del Festival della Cultura Creativa si svolge nell'Anno europeo del Patrimonio Culturale, inteso come elemento di memoria e di identità, di dialogo e di coesione, di creatività e di futuro.
Protagonisti saranno gli alunni di due classi delle scuole primarie cittadine di San Donato e di via Genova che mercoledì 18 aprile, dalle ore 9 alle 12.30, saranno ospitati presso la Sala Siglienti della Direzione Generale del Banco di Sardegna, a Sassari.
Parteciperanno ai laboratori organizzati dall'Associazione Culturale Colibrì e dalla casa editrice Artebambini di Bologna sul tema "Architetture Polifoniche". L'istituto bancario sassarese aderisce infatti al Festival della Cultura Creativa, promosso in ambito nazionale dall'Abi (Associazione Bancaria Italiana).
L'obiettivo è valorizzare e riaffermare l'impegno culturale e non solo economico che le banche svolgono quotidianamente nel Paese: a cominciare dall'educazione dei bambini, dai 7 ai 10 anni di età, al risparmio attraverso la valorizzazione della loro consapevolezza e delle loro capacità espressive in un processo di crescita che li possa far diventare adulti responsabili.