Controlli nei ristoranti e nei locali pubblici del Sassarese: sanzioni per oltre 100mila euro
A Porto Torres sospesa la licenza a un noto localePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Due note attività commerciali di ristorazione nel centro di Porto Cervo sono state oggetto di verifiche svolte dalla Squadra Amministrativa della Questura di Sassari insieme al personale del Servizio di Igiene Pubblica dell’ASL, al SIAN, allo SPRESAL e al Servizio Veterinario. Nei due locali sono state riscontrate diverse violazioni per gravi carenze igienico sanitarie, con sequestro di alimenti, arrivando persino alla chiusura.
Mentre ad Alghero e Porto Pollo (Palau) i controlli hanno riguardato locali pubblici e sono state chiuse due discoteche abusive. Le irregolarità riguardavano intrattenimenti danzanti senza autorizzazione, somministrazione di bevande alcoliche oltre l’orario consentito, somministrazione di bevande alcoliche ai minori di 18 anni, impiego di personale non autorizzato, mancata esposizione delle licenze, buttafuori non autorizzati.
A Porto Pollo sono state contestate, a carico di una struttura ricettiva, gravi violazioni in merito ai requisiti di sicurezza e di salute sui luoghi di lavoro, compresi i casi di cittadini extracomunitari in pessime condizioni di alloggio.
Inoltre, a seguito dell’attività di verifica in un noto locale di Porto Torres e a causa di disordini, il Questore di Sassari ha sospeso la licenza per giorni 15.
In totale, in questa prima parte dell’estate, in provincia di Sassari sono state contestate 72 gravi violazioni commesse da esercizi pubblici, per lo più riguardanti attività di trattenimento, svago e danzanti, per un ammontare di oltre centomila euro di sanzioni.
(Unioneonline/s.s.)