Città Metropolitana di Sassari, prima seduta del Consiglio: «È il momento del riscatto»
Scelto il vice di Giuseppe Masciia, è Pierpaolo Risso di UriPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Prima seduta, oggi in Sala Sciuti a Sassari, del consiglio metropolitano. A due settimane dalle consultazioni i 14 eletti si sono presentati nel Palazzo della Provincia per dare vita dal punto di vista operativo alla Città Metropolitana. “È il momento del riscatto per il nostro territorio”, afferma Giuseppe Mascia, sindaco metropolitano. Il primo cittadino di Palazzo Ducale indica gli obiettivi più grossi come la redazione del Piano strategico per intercettare i Fondi di Sviluppo e Coesione. Ci sono priorità centrali quali le infrastrutture e la connettività, la macroarea da cui ci si attende uno sviluppo sociale e occupazionale. “Si dovrà- sottolinea Mascia- fare un passo indietro dal punto di vista politico quando sarà necessario”.
Dopo il passaggio di consegne con Gavino Arru, amministratore straordinario della Città Metropolitana fino al voto, Mascia ha indicato Pierpaolo Risso, consigliere comunale di Uri con Avs, come vicesindaco metropolitano. Poi la prima pratica approvata, quella che assegna al sindaco metropolitano la facoltà di assegnare e revocare deleghe ai consiglieri metropolitani. Il via libera definitivo dovrà essere dato dalla conferenza dei sindaci, l’organismo parallelo a quello consiliare. Applausi al termine della seduta, da parte dei tanti presenti, tra cui i rappresentanti politici dei consiglieri.