Catturavano polpi di notte in area marina protetta, nei guai due pescatori
Pescavano di notte nell'area di Capo Caccia. Sei chili sequestrati, i due - oristanesi - rischiano la denuncia penalePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Gli agenti della forestale della base navale di Alghero, sotto il coordinamento dell'ispettorato di Sassari, hanno sorpreso due persone intente a pescare polpi nell'area marina protetta di Capo Caccia-Isola Piana.
I due, originari di Oristano, ma impiegati stagionali ad Alghero, erano muniti di fiocina e di lampade per la cattura notturna.
Sono stati fermati la scorsa notte, intorno alle due, in località Mastru Antoni, a Porto Conte, nel corso di un servizio di controllo da parte degli uomini al comando dell'ispettore Bernardo Brau.
Sequestrati sei chili di polpo da scoglio e tutte le attrezzature per la cattura. I pescatori rischiano ora una denuncia penale, per aver violato le leggi istitutive dell'area marina, dove non è consentita la pesca sportiva.
Non solo. È anche vietato pescare di notte e con l'ausilio di fonti luminose. Pesante la sanzione amministrativa che va tre ai seimila euro.
I polpi sono stati portati alla Caritas, in quanto non potevano essere rilasciati in mare. Il corpo forestale, intanto, prosegue la sua azione di controllo quotidiana con pattuglie a terra e la motovedetta in mare.