Il 17 aprile scorso il Consiglio comunale di Sorso aveva formalizzato, con una delibera, la richiesta ufficiale alla Provincia di Sassari del declassamento della strada litoranea (Sp 81) e la sua trasformazione a senso unico direzione Porto Torres, nel tratto del suo territorio (lungo 4 km), tra il bivio della Marina e l'incrocio della Buddi Buddi.

L'intendimento dell'amministrazione comunale di Sorso è di creare una zona turistica, munita di parcheggi e servizi, ma la strada Sp 81 collega Porto Torres con Santa Teresa, passando tra l'altro nel territorio di Castelsardo.

Quasi immediato è arrivato il no alla proposta del Consiglio Comunale di Porto Torres, tramite una mozione del consigliere di minoranza Claudio Piras, motivata da "danno economico, poca sicurezza stradale e smembramento di una delle strade più suggestive della Sardegna".

Ora è arrivato anche il no del Consiglio Comunale di Castelsardo, per effetto di un'altra mozione, presentata dall'ex sindaco e ora consigliere di minoranza Franco Cuccureddu. Tale mozione è stata modificata in diversi passaggi dalla maggioranza, ma alla fine la sostanza non è cambiata.

Le motivazioni principali sono sostanzialmente simili a quelle sollevate dal Consiglio Comunale di Porto Torres e parlano anch'esse di "mobilità compromessa e di danni economici e alla sicurezza". Ipotesi sulle quali concorda in Consiglio Regionale anche il.gruppo consiliare della Lega, che ha chiesto inoltre un intervento al Governatore Solinas al Commissario della Provincia Pietrino Fois affinché non rilasci alcuna autorizzazione di declassamento in merito.

Il sindaco di Castelsardo Antonio Capula cerca di smussare il clima teso che si è cresto intorno alla vicenda, specie col suo collega sorsense Fabrizio Demelas: "Ci siamo espressi contro il declassamento e il senso unico del tratto di strada della Sp 81 anche perché pensiamo che la sede migliore di discussione sia quella dei comuni della Rete Metropolitana.- spiega il primo cittadino castellanese - In quell'assemblea più ampia possiamo trovare soluzioni condivise, per problematiche ed anche progetti che possono interessare tutti".

Argentino Tellini
© Riproduzione riservata