Calangianus, un successo la Natività di "Conca Fraicata"
L'idea di un gruppo di volontari calangianesiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La zona si chiama "Conca Fraicata".
Si trova quasi all'ingresso di Calangianus, in direzione Telti. Nella tipica macchia mediterranea sorgono costoni di roccia in granito gallurese.
Ricchi di conche, gallerie e tipiche grotte. In una di queste ultime un gruppo di volontari calangianesi ha pensato bene, poco prima del Natale, di ricostruire a grandezza d'uomo la capanna e il quadro dove è nato il Bambin Gesù, con la Madonna, San Giuseppe, il bue e l'asinello. Di sera la capanna è illuminata e offre al visitatore uno straordinario effetto della Natività.
L'improvvisata opera allestita dai volontari ha riscosso parecchio successo in Gallura. E sono in tantissimi a visitare il piccolo pezzo di presepe al naturale.
«Un'idea semplice, ma allo stesso tempo geniale - commenta il sindaco di Calangianus Fabio Albieri -. Noi come Amministrazione abbiamo solo dato le autorizzazioni necessarie. Il merito quindi è dei concittadini che hanno avuto questa brillante idea che sta riscuotendo un clamore inaspettato».