Lo spaccio di droga, l’utilizzo dei social, le trappole del web, ma anche furti e danneggiamenti: sono i cosiddetti temi caldi che hanno catalizzato l’attenzione dei giovani dell’Istituto comprensivo di Ozieri.

Anche quest’anno, in attuazione del protocollo d’intesa stipulato dal ministero dell’Istruzione e del merito e dal comando generale dell’Arma dei carabinieri, i militari della compagnia di Ozieri hanno incontrato gli studenti del territorio del Monteacuto al fine di promuovere tra i più giovani la “Cultura della Legalità”, sensibilizzandoli relativamente ad alcuni temi di attuale interesse: i pericoli della rete internet e l’uso consapevole dei social network, le sostanze stupefacenti e l’abuso di alcolici, il bullismo scolastico e il cyberbullismo, il rispetto dell’ambiente e del territorio in genere.

Nell’ambito dell’iniziativa gli studenti di Chilivani e Tula dell’Istituto comprensivo di Ozieri hanno potuto arricchire la loro esperienza formativa attraverso due distinte visite guidate eseguite presso la sede della compagnia di Ozieri. Il progetto, condiviso dal dirigente scolastico Paolo Carta, è stato curato dalle insegnanti Caterina Satta e Maria Antonietta Canu le quali, supportate dagli altri docenti, hanno organizzato due incontri didattici con i militari dell’Arma, completando l’offerta formativa e fornendo ai loro giovani discenti numerosi spunti di riflessione.

In entrambe le occasioni i ragazzi, rapidamente messi a loro agio, hanno avuto modo di toccare con mano la complessità delle quotidiane attività affrontate dai militari dell’Arma che operano su tutto il territorio del Monteacuto. 

© Riproduzione riservata