Asinara: via all'approvazione del Piano del Parco e della Cets 2
All’avvocato Leonardo Salvemini il compito di spiegare la trasparenza degli atti tecnici e amministrativiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Piano del Parco nazionale dell’Asinara, nel suo iter di aggiornamento a venti anni dalla sua prima redazione, si avvia verso l’approvazione. Il percorso verrà illustrato domani, 10 dicembre alle 9.30, dall’architetto Giovanni Maciocco, professionista che cura la revisione del Piano, che interverrà nella sala dell’Ente Parco dove è in programma l’ultimo incontro del Forum sulla Carta europea del turismo sostenibile per spiegare le modifiche e gli obiettivi dell’importante strumento che disciplina l’organizzazione del territorio dell’isola e delle sue aree protette, compresi i sistemi di accessibilità veicolare e pedonale, i sistemi di servizi e gli interventi sulla fauna e sulla flora.
All’avvocato Leonardo Salvemini il compito di spiegare la trasparenza degli atti tecnici e amministrativi dell’Ente Parco. Nell’ultimo incontro del Forum sulla Cets si procederà con l’approvazione del Piano strategico e delle azioni della Carta europea sul turismo sostenibile 2025-2029, ovvero la documentazione prodotta per il rinnovo della certificazione per il prossimo quinquennio da inviare a Bruxelles.
Oggetto dell’incontro anche la consegna delle certificazioni Cets fase due agli operatori dell'isola.