Siglato l’accordo quadro tra il Comune di Porto Torres, l’Ente Parco nazionale dell’Asinara e l’Università degli Studi di Sassari per lo sviluppo e la realizzazione di azioni, attività, iniziative e progetti strategici condivisi ai fini della salvaguardia, tutela, promozione e valorizzazione ambientale e culturale del territorio del Parco.

L'intesa è stata firmata dal primo cittadino, Massimo Mulas, dal commissario straordinario del Parco dell'Asinara Gianluca Mureddu, e dal rettore dell'Università, Gavino Mariotti. 

Un ulteriore passo per istituire la Fondazione tra gli enti e promuovere forme di intervento legate ai percorsi di alta formazione da costituire nell’isola parco, in particolare nel borgo di Cala Reale, dove è previsto un centro di ricerca di eccellenza, luogo scambio tra docenti e studenti provenienti da tutto il mondo.

L’obiettivo dell’accordo è la definizione  e attivazione delle collaborazioni,  attraverso convenzioni e progetti con indicazione dei relativi ambiti di intervento, della tempistica di riferimento, delle modalità di svolgimento e delle eventuali risorse umane e finanziarie dedicate e disponibili in considerazione del ruolo specifico delle singole parti. Tra le finalità vi è la promozione della immagine del territorio comunale, dell’Ente Parco e della Università di Sassari. 

© Riproduzione riservata