Apre ad Ardara un ambulatorio distrettuale di prossimità
Il dg della Asl di Sassari: «Soluzione concreta ai bisogni di una popolazione sempre più anziana e all’isolamento dei piccoli centri»Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La Asl di Sassari apre ad Ardara un Ambulatorio distrettuale di prossimità: «Una soluzione concreta e innovativa ai bisogni di una popolazione sempre più anziana e alle problematiche derivanti dall’isolamento dei piccoli centri», spiega il direttore generale della Asl di Sassari, Flavio Sensi. Il servizio sarà immediatamente operativo con l’apertura, nelle giornate di martedì e giovedì, dell’Ambulatorio infermieristico territoriale, e a regime verranno erogate prestazioni come: piccole medicazioni, elettrocardiogramma, spirometria, misurazione dei valori glicemici, addestramento alla terapia sottocutanea insulinica, somministrazione di farmaci intramuscolo, fleboclisi per terapia idratante.
A breve, verranno organizzate anche delle giornate dedicate alla vaccinazione antinfluenzale. A regime, inoltre, la connettività digitale degli ambulatori con le altre strutture sanitarie e i Medici di medicina generale, favorirà una maggiore integrazione tra i servizi e, attraverso l’implementazione della telemedicina, sarà possibile effettuare in loco televisite e telemonitoraggi, riducendo quindi la mobilità della popolazione nei centri hub di riferimenti.
L’opera si è conclusa dopo vent’anni di abbandono, in seguito ad un intervento di ristrutturazione di circa 90.000 euro, che ha consentito il rifacimento degli impianti, del soffitto e della pavimentazione, oltre all’abbattimento delle barriere architettoniche e alla sistemazione degli spazi esterni, la struttura di via Marconi riapre oggi alla popolazione. L’ambulatorio distrettuale di prossimità di Ardara punta a diventare un punto di riferimento anche per i comuni del circondario, quali Mores, Siligo, Bessude, Banari. All’apertura della struttura erano presenti, oltra a numerosi cittadini, anche Nicola Addis, presidente dell'Ordine dei Medici chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Sassari, il sindaco di Bonorva, Massimo d’Agostino, Daniele Arca, sindaco di Bultei e presidente del Comitato di distretto di Ozieri, e Michele Carboni, sindaco di Nughedu san Nicolò e presidente dell’Unione del Logudoro.