Per la briccola di attracco da realizzare nella banchina di Cala Reale sull'isola dell'Asinara si prospettano tempi lunghi. Si cerca di dare impulso alla costruzione della struttura nautica funzionale a rendere l'approdo delle imbarcazioni più sicuro, un'opera finanziata nel 2015 dalla Regione con fondi pari a 350mila euro.

Da allora il progetto si era arenato tra mille integrazioni e la burocrazia che aveva bloccato l'avvio di un'opera che ha il compito di facilitare le operazioni di sbarco e imbarco dei passeggeri in transito sul traghetto "Sara D", l'imbarcazione che ogni giorno consente a lavoratori e visitatori di raggiungere l'isola.

Vista la complessità dell'opera, la carenza di personale in servizio presso il Comune di Porto Torres, nonché l'urgenza di procedere in maniera più efficace, l'amministrazione comunale ha ritenuto necessario nominare un supporto al Rup, con specifiche competenze in opere marittime, per la supervisione, il coordinamento, la verifica e la validazione della progettazione definitiva ed esecutiva, oltre al sostegno alla predisposizione del bando di gara lavori al fine di rendere l'opera collaudata e funzionale entro la stagione estiva 2021.

In base alle ultime integrazioni richieste dalla Direzione generale dei Lavori pubblici della Regione Sardegna, il Comune di Porto Torres ha proceduto ad assegnare l'incarico di assistenza al responsabile unico di procedimento per il progetto della briccola, al professionista Sergio Corrias di Alghero per un importo di circa 11mila euro. Un passaggio per velocizzare la predisposizione e la pubblicazione del bando pubblico di assegnazione lavori.
© Riproduzione riservata