Si chiude l’accordo tra Provincia di Sassari, Comune di Alghero, Consorzio di Bonifica della Nurra e Abbanoa per garantire la continuità dell’utilizzo dei reflui trattati dal depuratore di San Marco e destinati all’irrigazione dei campi agricoli.

L’intervento del sindaco Mario Conoci ha consentito di risolvere il problema sul conferimento delle acque depurate, sospeso dal Consorzio di Bonifica della Nurra, a causa di necessari aggiornamenti a nuove norme europee del piano di sicurezza contenuto nel piano di gestione, ad opera di Abbanoa. Il rischio era quello di riportare il territorio indietro a 15 anni fa.

Dopo l’avvio del nuovo impianto di depurazione della città di Alghero a San Marco, infatti, venne sottoscritto un protocollo d’intesa tra il Comune di Alghero ed il Consorzio di Bonifica della Nurra, per il coordinamento di azioni mirate al riutilizzo delle acque ai fini agricoli con il coinvolgimento del gestore Abbanoa per la consegna delle acque allo stesso Consorzio, reflui destinati alle irrigazioni delle coltivazioni.

Il mancato adeguamento, che sarà completato entro i primi 15 giorni di luglio, ha spinto il direttore dell’area tecnica del Consorzio di Bonifica a interrompere temporaneamente l’utilizzo delle acque depurate per l’irrigazione dei campi. «Sarà mia cura vigilare attentamente, insieme alla struttura comunale, affinché si definisca rapidamente il piano di sicurezza, così da evitare l'eccessivo sversamento di reflui sulla laguna del Calich che avrebbe effetti dannosi sulle spiagge della Riviera del Corallo», assicura il primo cittadino di Alghero, Mario Conoci.

© Riproduzione riservata