Seduta del consiglio comunale di Alghero aperta e partecipata come non accadeva da tempo.

All'ordine del giorno, la discussione legata al progetto del collegamento tra Sorso, Sassari e Alghero con l'aeroporto Riviera del Corallo, utilizzando i treni ad idrogeno che l'Arst ha già ordinato all’azienda spagnola Stadler.

300 milioni di euro il costo complessivo dell'opera, finanziata dal Pnrr, che prevede anche la realizzazione di una sopraelevata da 8 chilometri tra il Riviera del Corallo e la stazione di Muntanas, punto di snodo della linea, dove verranno costruiti anche una rimessa per le manutenzione dei convogli, la centrale di stoccaggio dell'idrogeno e un parco fotovoltaico da 6 ettari.

Un progetto calato dall'alto – sostengono gli abitanti delle borgate - che andrebbe rivisto. Sulla stessa linea opposizione e maggioranza che oltre ad ascoltare le varie istanze, puntano a limitare le conseguenze di un progetto su cui ormai sembra sia già stato deciso tutto. 

© Riproduzione riservata