03 luglio 2016 alle 09:00aggiornato il 03 luglio 2016 alle 09:12
Alghero, crollo del traffico aereo e vendita Sogeeal: le accuse del sindaco
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'addio di Ryanair, il crollo del traffico nell'aeroporto Riviera del Corallo, la vendita della Sogeaal: «Su questo territorio si stanno giocando molti interessi, che riguardano perfino la mia parte politica», ha detto il sindaco di Alghero Mario Bruno, lasciando intendere che nel centrosinistra e in particolare nel Pd, sul tema dei trasporti aerei, sia arrivato il momento dello scontro finale. Dalla sponda opposta c'è chi osserva la battaglia e rilancia: «Quella di Bruno è un'affermazione che merita di essere chiarita, facendo nomi e cognomi. Se dietro l'ostilità alle low cost esiste un preciso disegno, è giusto che i sardi lo sappiano», ragiona Ugo Cappellacci, coordinatore regionale di Forza Italia. «Invitiamo il sindaco a entrare nello specifico, oppure sia la stessa Giunta Pigliaru a fornire chiarimenti in Consiglio regionale», conclude l'ex governatore. Nelle dichiarazioni di Mario Bruno c'è chi legge un riferimento alla privatizzazione dell'aeroporto di Alghero e all'interesse di F2i, fondo d'investimento partecipato anche dalla Fondazione di Sardegna, e che vede tra i consiglieri d'amministrazione Antonello Cabras. «Non abbiamo paura dei capibastone», è il messaggio, non casuale, del sindaco algherese, che accompagna la richiesta di un cambio alla guida dell'assessorato ai Trasporti. Ora in mano a Massimo Deiana, proprio in quota Cabras. Un'altra occasione per rinvigorire lo scontro sarà la riunione di martedì prossimo ad Abbasanta, dove ci saranno i sindaci del centro e del nord Sardegna, in testa quelli di Alghero, Sassari, Bosa e Nuoro.
© Riproduzione riservata