Alla vigilia della scelta sulla Capitale della Cultura per il 2018, due testimonial dell'arte e della musica fanno il tifo per Alghero, candidata al titolo insieme ad altre nove località italiane.

Sono lo stilista Antonio Marras e il trombettista Paolo Fresu che stanno lavorando ad un progetto creativo per valorizzare la Riviera.

"Alghero è la più bella città della Sardegna. Affacciata sul Mediterraneo e intrisa di una viva cultura catalana rappresenta il ponte di giunzione tra Africa e Europa, tra Spagna e Italia. La sua architettura, le sue tradizioni e la sua enogastronomia, unite a una ricca espressione artistica contemporanea, ne fanno il luogo ideale affinché possa incarnare il ruolo di Capitale della Cultura", dice Paolo Fresu.

Il mago delle passerelle, Antonio Marras, con casa ad Alghero e boutique in tutto il mondo, parla invece di una "città inclusiva, una città che accoglie, ospita e chiede di sostare, vivere e rimanere in questo posto. Una città che può abbracciare, toccare, coinvolgere e fondere insieme tutte le arti. Dal cinema al teatro, danza, la musica e letteratura. Tutto quello che è arte e non solo una singola disciplina possono convivere e trovare dimora e sviluppo ideale in Alghero".

La giuria, presieduta da Stefano Baia Curioni, decreterà il 31 gennaio la città Capitale della Cultura italiana per il 2018.
© Riproduzione riservata